SCOPRI LA COLLEZIONE FW 23/24

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI SUPERIORI AD € 99,99

CAMBIO GRATUITO IN TUTTI GLI STORE

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Consigli per lo stile casual uomo

Stile casual uomo: cosa si intende davvero?

Con la definizione di stile casual uomo, non si può fare a meno di pensare ad un modo di vestirsi informale, comodo e alla moda.

Talvolta però, lo sbaglio nel quale ci si imbatte, è quello di considerarlo provvisorio, a tratti sciatto e poco incline ad essere curato nel dettaglio. Niente di più sbagliato, in verità.

Infatti, lo stile casual uomo – così come quello elegante – si basa sul rispetto di alcune regole. Meno rigide e inamovibili, ma si tratta sempre di norme da seguire per assicurarsi di ottenere un look sempre impeccabile.

Sartoria Italiana ha deciso di andare a fondo al tema in questione, svelandone ogni singola sfumatura.


Stile casual uomo: quali sono le sue caratteristiche

Il primo punto da cui tutto parte, riguarda la presa di coscienza che quando si parla di stile casual uomo ci si riferisca ad una moltitudine di abbinamenti, in grado di essere sfruttati in occasioni altrettanto diverse, escludendo quelle più spiccatamente formali.

Attraverso l’osservanza delle norme che rappresentano questo stile, è possibile esaltare la propria fisicità sentendosi a proprio agio nei panni che si indossano.

Non a caso, tra le caratteristiche specifiche dello stile casual uomo, si annoverano:

  • La comodità;
  • Il design sobrio, senza eccessivi orpelli;
  • L’utilizzo di materiali confortevoli sul corpo.

Un capo d’abbigliamento, simbolo dello stile casual uomo, è ad esempio la t-shirt e, più in generale, ogni capo rientrante nella famiglia della "maglieria".

Quest’ultima racchiude tutte le caratteristiche sopracitate, rispettando le fondamenta della filosofia che si trova alla base di questo look.

Nella considerazione che le linee dei capi d’abbigliamento casual siano, in genere, basiche e lineari, sarà molto più semplice riuscire a fare gli abbinamenti giusti senza rischiare di fare errori.

D’altra parte, se da un lato un jeans e una t-shirt creano l’outfit casual per antonomasia, dall’altro non dimentichiamo che anche l’unione di quella stessa t-shirt sotto una giacca formale, cambia le carte in tavola fornendo una versione diversa e rivisitata dello stile casual uomo.

La parentesi doverosa che ci viene suggerita da questo ultimo riferimento, è quella dello stile casual chic; si tratta infatti di un dress code che è tale perché unisce proprio le qualità del look confortevole a quelle più spiccatamente eleganti.

In questo modo, lo stile casual uomo acquista dei toni più raffinati, senza perdere quel senso di sicurezza che trasmette quando si indossano degli abiti nei quali sentirsi bene e non impacciati.

Scopri i match che puoi fare con i capi d’abbigliamento di Sartoria Italiana. Lo stile casual uomo, finanche quello più chic, aspetta solo di trovare la sua dimensione nel tuo guardaroba!

 

Articolo precedente
Articolo successiva