SCOPRI LA COLLEZIONE FW 23/24

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI SUPERIORI AD € 99,99

CAMBIO GRATUITO IN TUTTI GLI STORE

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Consigli sartoriali per l'abito su misura maschile

Consigli sartoriali per l'abito su misura maschile

I nostri consigli sartoriali di questa settimana vertono su un argomento molto caro a noi uomini: cosa fare quando si è in procinto di realizzare un abito sartoriale maschile su misura?
Da questo punto di vista, avere le idee molto chiare già dalle fasi preliminari sarà sicuramente di grande aiuto sia per Te, che per il sarto che dovrà confezionare l'abito che desideri.
Andare dal sarto per un completo elegante e su misura, potrebbe diventare una scommessa, soprattutto se è la prima volta, in assenza di idee chiare.
Vediamo, dunque, questa settimana quali consigli ha riservato per Te il nostro stylist Massimiliano Sorvino. 

Come ordinare un abito su misura

Per prima cosa, occorre chiarire la finalità dell'abito.
Sarà per una cerimonia informale? un matrimonio? oppure altro?
Ogni evento, come sai, richiede il suo stile, ed ogni stile si sposa più o meno bene con determinati "tagli sartoriali" oppure tessuti, trame e fantasie.

Il taglio sartoriale e la stoffa da selezionare

Un passaggio determinante per i consigli sartoriali sull'abito su misura che stai leggendo.
Il taglio sartoriale può essere di tipo classico senza tempo (un must, nelle collezioni Sartoria Italiana), oppure "casual" (se pensiamo all'abito sartoriale per impegni lavorativi come ad esempio riunioni con i colleghi oppure con i Clienti).
Giacca monopetto o doppiopetto? due o tre pezzi? due bottoni oppure no? 
Queste sono alcune delle domande alle quali potresti trovarti a dover rispondere, quando ad esempio di trovarai in uno degli Store nazionali Sartoria Italiana in compagnia dei nostri personal shopper.
La stoffa, viceversa, è strettamente legata al periodo dell'anno nel quale si ipotizza di utilizzare l'abito: il misto lana è certamente il miglior compromesso se l'abito è da indossare nel periodo autunno-inverno.
In questo caso, per i periodi particolarmente freddi potrebbe tornare utile la realizzazione anche di un doppio petto da utilizzare come ulteriore strato finalizzato ad accumulare ulteriore calore.

Le forme del corpo

A parte progettare una giacca e magari una camicia che vestano bene, un abito sartoriale uomo realizzato su misura - se realizzato come si conviene - "veste il corpo con i suoi difetti".
Se le gambe sono importanti, o anche ingombranti, il sarto probabilmente consiglierà pantaloni con la piega, anche doppia, e la vita regolabile con le cinghie laterali invece che con un solo bottone al centro.
Idem per quanto riguarda la giacca e l'orlo.
Mai incaponirsi su uno stile non propriamente competibile con le forme del corpo.
Un abito "slim fit", per capirci, non è adatto ad ogni corporatura.
Tra i consigli sartoriali migliori che sentiamo di convividere c'è quello di "lasciar fare al sarto" il quale saprà bene miglior tipologia d'abito sartoriale ideonea alla corporatura.


Non dimenticare che quando si realizza un abito sartoriale maschile su misura, è proprio il sarto al quale vi affidate il Primo ad ever interesse nella realizzazione di un abito perfetto per Voi.
D'altronde, in quel tipo di abito c'è la sua firma.
E nessun sarto o stilista vorrebbe mai che la firma "andasse in giro" vestendo un abito non propriamente perfetto per il Cliente che lo sta indossando.

Parola di Massimiliano Sorvino

Articolo precedente
Articolo successiva