Il tema del risvoltino pantaloni è motivo di un dubbio amletico che non è facilmente sbrogliabile. In realtà, è uno degli argomenti più dibattuti da chi si dichiara fervido sostenitore della pratica e da chi, al contrario, proprio non vuole cedere a questa tendenza considerata condannabile.
Come si può intuire, gli ammiratori del risvoltino pantaloni sono i più giovani, cresciuti proprio quando il trend di piegare l’orlo dei pantaloni stava vivendo il suo massimo momento di gloria.
Al contrario, gli estimatori dell’eleganza classica e dello stile tradizionale – che infittiscono le fila di questo schieramento – ritengono che il risvoltino pantaloni sia semplicemente inconcepibile e lontano anni luce dall’essere definito “di buon gusto”.
Massimiliano Sorvino, nel suo ruolo super partes, ha deciso di sfruttare questa sede per fornire qualche dritta agli amici di Sartoria Italiana sulle situazioni in cui il risvoltino pantaloni potrebbe essere accettato e quelle in cui, invece, è da evitare assolutamente.
Risvoltino pantaloni sì: quali sono le circostanze giuste
Esistono delle circostanze in cui la pratica del risvoltino pantaloni acquisisce una legittimità da prendere in considerazione.
Intanto, occorre chiarire che tra i pro della pratica si contraddistingue la possibilità di apparire con i fianchi più snelli, risultato particolarmente indicato per chi ha una statura alta.
Per le occasioni d’uso, invece, è preferibile sfruttare il trend sui jeans anziché sui pantaloni classici, anche perché è giusto limitarlo ai contesti informali.
Inoltre, il risvoltino pantaloni richiede un occhio di riguardo riferito alla scelta delle calzature, poiché verranno messe in evidenza insieme alle caviglie.
Risvoltino pantaloni no: quali sono le circostanze sbagliate
Il risvoltino pantaloni è da evitare, nella maniera più assoluta, negli ambiti in cui viene imposto un dress code formale di un certo livello.
In linea generale, l’orlo dei pantaloni piegato è appannaggio di un look più giovane e fresco, distante da contesti in cui ad avere la meglio è l’eleganza e lo stile classico: cerimonie, eventi, cene di lavoro et similia.
In ciascuna di queste circostanze, i sostenitori del “risvoltino pantaloni no” dovranno essere ascoltati e accontentati senza alcun dubbio.
Figurare come inappropriati non è il risultato che si vuole ottenere e il team di Sartoria Italiana ci tiene che i suoi avventori facciano bella figura in qualsiasi caso.
Parola di Massimiliano Sorvino