Sapersi vestire bene, secondo il parere di molti, è una conseguenza diretta del buongusto e di un’arte insita in chi riesce a risultare impeccabile sempre e comunque. In realtà però, non si tratta solo di questo.
Alcuni definiscono questa capacità come la risultante di scelte “scientifiche” ed intenzionali, che comportano la tendenza a prediligere determinanti
accorgimenti che favoriscono il successo di un risultato finale.
In generale, si tratta del raggiungimento di un’armonia complessiva tra le parti in gioco, tra colori, tessuti e accessori.
Scopri i suggerimenti abbigliamento uomo targati Sartoria Italiana.
Suggerimenti abbigliamento uomo: le costanti dalle quali non si può scappare
Al di là dei gusti personali, dello stile che si preferisce e di una serie di caratteristiche appannaggio della propria individualità, nella moda bisogna rispettare delle costanti che rientrano nei suggerimenti abbigliamento uomo da cui è meglio non prescindere.
Di seguito, alcuni dei più quotati.
Prediligere i colori neutri facilmente abbinabili
La scelta dei colori, quando si inizia a spulciare la lista dei suggerimenti abbigliamento uomo, è tra i primi punti essenziali e mai trascurabili.
A tal proposito, per facilitarsi le cose, optare per le nuance neutre – che sono in genere anche più semplici da abbinare – risulta essere una mossa vincente, anche per coloro i quali hanno meno inventiva e più timore di osare. Occorrerà sempre tenere un occhio, ovviamente, alle tendenze stagionali del periodo.
Sfoggiare almeno un completo sartoriale
Chi meglio di Sartoria Italiana può dare rilevanza a questo punto, essenziale nella compilation dei suggerimenti abbigliamento uomo principali.
L’abito per antonomasia, il completo sartoriale, è quello che etichetta una persona conferendogli fascino, eleganza e piena consapevolezza di sé.
Ragion per cui, sapersi vestire bene vuol dire non potersi esimersi dall’includere nel proprio guardaroba almeno un capo di buona sartoria.
Dare vita al movimento, tramite un contrasto di volumi
Un’immagine che visivamente funziona, rispetto ad altre, coinvolge intanto la capacità di creare del movimento; per farlo, un outfit dovrà per forza far leva sui volumi, alternando capi aventi vestibilità diverse.
Ad esempio, se si decide di optare per un pantalone morbido, allora per la parte superiore si sceglierà una camicia o una maglia a girocollo slim o regular. Stesso discorso, poi, al contrario.
Dare sempre importanza alla qualità dei materiali
La qualità dei tessuti è un aspetto evidente che non si fatica a notare subito. A
prescindere quindi da cosa si decida di indossare, è fondamentale che sia realizzato con tutti i requisiti necessari
La bellezza dei materiali selezionati è tra i primi elementi che saltano all’occhio anche se si decide di non focalizzarsi troppo sull’outfit nel suo insieme.
Con Sartoria Italiana, questo punto lo rispetterai sempre. Tutti gli altri, saranno solo una conseguenza.
Parola di Massimiliano Sorvino