SCOPRI LA COLLEZIONE FW 23/24

FREE SHIPPING ON ORDERS OVER €99.9

FREE SHIPPING ON ORDERS OVER €99.99

CAMBIO GRATUITO IN TUTTI GLI STORE

Your cart

Your cart is empty

Bermuda uomo: i segreti per sfruttarli con successo

I bermuda uomo non sono più un miraggio: prima che ci se ne renderà effettivamente conto, torneranno ad essere un capo d’abbigliamento da indossare sempre più frequentemente per affrontare le temperature bollenti tipiche della bella stagione.

Con l’approssimarsi dell’estate, il desiderio di togliersi di dosso strati di vestiti per potersi muovere con maggiore libertà, cresce in maniera esponenziale. Tra i vari elementi, appartenenti al guardaroba maschile, i bermuda si fanno spazio raggiungendo il vertice in termini di vestibilità e comodità che garantiscono a chi li indossa.

Se vuoi saperne di più sui pantaloni da uomo freschi ed evergreen per eccellenza, ecco d seguito alcuni punti che dovrai memorizzare.


Bermuda uomo: i consigli da seguire

I bermuda uomo, contrariamente a quel che si crede, è vero che non possono essere considerati come un capo d’abbigliamento da sfruttare in occasioni professionali e formali, ma abbinati in modo adeguato possono comunque dare lustro e stile alla persona che decide di sfoggiarli.

Innanzitutto, si configurano come degli alleati perfetti per l’uomo in balia della calura estiva. Secondariamente, esistono dei consigli da seguire così da avere le idee più chiare sul modo in cui possono valorizzare il proprio look e la propria figura.

La lunghezza dei bermuda uomo

Scegliere il bermuda uomo che fa al caso proprio vuol dire prestare attenzione anche alla giusta lunghezza che dovrebbero avere una volta indossati. Quella da rispettare dovrebbe essere tale da coprire appena il ginocchio, non più di 4-5 cm al di sotto di esso. In caso contrario, se si dovesse superare il limite sopracitato, il pantalone in questione rientrerebbe nella tipologia dal taglio “Capri”.

Invece, i modelli più corti, sono a tutti gli effetti classificabili come shorts e perciò sfruttabili in contesti esclusivamente sportivi.


Il tessuto dei bermuda uomo

A ragione del fatto che si tratti, sempre e comunque, di un capo d’abbigliamento estivo, il tessuto dei bermuda uomo in genere include il trittico seguente: cotone, lino e jeans leggeri. Poi, a seconda dell’occasione d’uso e della circostanza, la scelta sarà dirottata verso una opzione a discapito di un’altra.


Il colore dei bermuda uomo

Sul colore dei bermuda uomo, non esistono regole particolari da seguire rigidamente. Sul mercato ne esistono in diverse tonalità, monocolori o anche a fantasia, perciò a questo punto entra in gioco la costante del gusto personale.

I suggerimenti però che possono essere presi in considerazione escludono i colori troppo scuri tra le possibilità; quelli, infatti, è preferibile sfruttarli in periodi dell’anno più freddi. Sì al bianco, al blu, al beige, ad esempio.

Gli abbinamenti da fare

Dal momento in cui si indossano i bermuda uomo, tutto l’outfit – come si immagina – dovrà quindi sposarsi bene con questa scelta. Quindi, da preferire le camicie a maniche corte, ancora meglio le t-shirt e le polo.

Per le calzature invece, optare per un paio di sneakers o di scarpe in tela.

Dai un’occhiata alla proposta di Sartoria Italiana; i nostri bermuda uomo rispettano sempre la qualità e la moda del momento.

 

Parola di Massimiliano Sorvino

Previous post