I mocassini da uomo rientrano in quella categoria di calzature “senza tempo” che, nonostante il susseguirsi di mode e trend, restano inamovibili sul podio dello stile.
I primi nacquero dalle esigenze pratiche che muovevano le gesta dei nativi americani, i quali erano soliti legare delle fasce di pelle attorno ai loro piedi.
La versione a noi nota, invece, è l’evoluzione del prototipo dei pellerossa; realizzata negli anni ’30, sono stati concepiti sfruttando più pezzi di cuoio cuciti insieme.
Ma fu Fred Astaire che, al culmine della sua fama, ne diventò un rappresentante famoso.
Infatti, ballando con Ginger Rogers nei film che lo resero leggenda, era solito sfoggiarli perfino mentre si cimentava nel tip tap.
Fu allora che i mocassini da uomo iniziarono davvero a spopolare tra la gente comune.
Il Preppy look e Gucci, i mocassini da uomo che divennero celebri
Furono gli anni ’50, poi, a consacrare una ancora più massiccia diffusione dei mocassini da uomo. Così, soprattutto grazie al contributo degli studenti delle università americane, i mocassini si trasformarono nelle calzature tipiche dell’epoca.
Al tempo, si era soliti indossarli con una monetina nella fibietta di cuoio; da lì il trend che prese poi il nome – rimasto invariato nel tempo – di penny loafer, unito ad uno stile d’abbigliamento casual. Questo, nonostante le rivisitazioni negli anni, passò alla storia con il titolo di Preppy Look.
Poi, grazie ad Adam Driver, alias Maurizio Gucci in “House of Gucci”, i mocassini ai suoi piedi si trasformarono di diritto in uno dei pezzi più iconici ed esplicativi dello stile della nota maison. Da allora, al di là delle varie modifiche che si sono susseguite su questo modello di calzatura, la forma lineare e pulita, semplice e priva di pretese, l’ha fatta diventare uno dei "must have” più ricercati nei guardaroba maschili.
I mocassini da uomo da acquistare negli store Sartoria italiana
Oggi il mocassino, esistente in diversi modelli, colori e stili, si adatta a qualsiasi tipo di esigenza.
Sartoria italiana non poteva esimersi dal renderlo un pezzo forte della sua collezione. Nella sezione dedicata alle Calzature Uomo, è possibile acquistare il mocassino che più rispecchia l’occasione d’uso.
Il risultato, sempre elegante e ricercato, è abbinabile sia agli Abiti Basic che agli Abiti Premium che il marchio di Sartoria italiana offre per ogni necessità.
Da sfoggiare nelle stagioni più calde, come la primavera e l’estate, i mocassini continuano a rivelarsi il porto sicuro presso cui attraccare.
Parola di Massimiliano Sorvino.