SCOPRI LA COLLEZIONE FW 23/24

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI SUPERIORI AD € 99,99

CAMBIO GRATUITO IN TUTTI GLI STORE

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Fantasia scozzese per l’abbigliamento uomo: il tessuto che non andrà mai nel dimenticatoio

Fantasia scozzese per l’abbigliamento uomo: il tessuto che non andrà mai nel dimenticatoio

La fantasia scozzese per l’abbigliamento uomo, nella moltitudine di stoffe esistenti, resiste incurante al trascorrere inesorabile del tempo, adattandosi piuttosto alle varie mode del momento, senza mai scomparire del tutto. Si tratta del tartan, il nome con cui viene soprannominato questo inconfondibile tessuto sartoriale scozzese.

Le ragioni legate a questa denominazione specifica, si riferiscono al disegno tipico per il quale questa stoffa è riconoscibile: quadri simmetrici inframezzati da righe di colori diversi.  I suoi natali sono da localizzare nelle Highland, in Scozia.

Il team di Sartoria Italiana vuol comunicare ai suoi acquirenti quelli che sono alcuni tra i migliori motivi per indossare la fantasia scozzese per abbigliamento uomo.


Fantasia scozzese per l'abbigliamento uomo: le sue caratteristiche

La fantasia scozzese per abbigliamento uomo, in contrapposizione a quanto si crede ingenuamente, non è relegata solo ed esclusivamente ai periodi festivi, Natale in prima linea. Comunemente, infatti, il tartan viene associato ai tessuti tipici da sfruttare durante le ricorrenze annuali, non solo nella moda ma anche in altri elementi decorativi. 

In origine, intanto, veniva prodotto dai filati di lana. Col tempo invece, e ancora oggi, è stato poi realizzato in molteplici varianti, tra cui: seta, cotone e fibre artificiali, dimostrando una grande versatilità d’impiego.

Le caratteristiche fondamentali di questo tessuto sono rappresentante dal colore tipicamente opaco, poiché l’obiettivo da trasmettere è quello di infondere una sensazione riposante negli occhi di chi osserva, e dalla consistenza ruvida al tacco che ha lo scopo di celebrare la lana pettinata con cui – in origine – veniva filato il tartan.

Sulla base delle sopracitate peculiarità, le sartorie sfruttano la fantasia scozzese per abbigliamento uomo nell’intento di dar vita ad abiti considerati confortevoli e caldi.


Fantasia scozzese per abbigliamento uomo: i motivi per indossarla

Il tartan può essere considerato, senza troppe titubanze, uno dei tessuti più versatili. Nella considerazione di poterlo sfruttare per la realizzazione di abiti su misura, risulta essere adatto per il confezionamento di giacche, blazer, gilet e pantaloni. Stesso ragionamento da applicare sugli accessori: sciarpe, cappelli, cravatte e papillon.

Se si potessero elencare alcuni buoni motivi per indossare la fantasia scozzese per abbigliamento uomo in periodi lontani dal mood tipicamente natalizio, non si potrebbe prescindere dai due punti seguenti:

  • Il tartan è una stoffa molto calda, perciò perfetta per diventare una delle più apprezzate durante l’inverno. Nelle sue nuances più scure, come nel caso del grigio, del nero e del blu, risulta essere molto elegante e quindi adattabile ad eventi e ricorrenze particolari;
  • Il tartan a quadri piccoli in genere può essere usato per partecipare a ricorrenze non troppo formali ma professionali, come un appuntamento di lavoro o una giornata in ufficio. Anche in questo caso, il consiglio è di ripiegare sulle alternative più classiche: grigio e blu.

La nostra giacca bomber con fantasia scozzese è bella da vedere e confortevole da indossare. Approfitta della promo, affrettati ad acquistarla!

Articolo precedente
Articolo successiva