SCOPRI LA COLLEZIONE FW 23/24

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI SUPERIORI AD € 99,99

CAMBIO GRATUITO IN TUTTI GLI STORE

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Come smacchiare la camicia: i consigli di Sartoria Italiana

Come smacchiare la camicia, in maniera efficace senza rovinare i tessuti del capo, è un’esigenza con la quale, prima o poi, qualsiasi uomo si è trovato a dover fare i conti.

Se hai macchiato la camicia, e non hai disponibilità di metterla prontamente in lavatrice, non preoccuparti: con i consigli di Sartoria Italiana riuscirai a smacchiare la camicia senza rovinarne il colore, la tenuta e la qualità delle fibre.

Il primo consiglio, che può sembrare banale ma preferiamo ugualmente sottolinearlo, è di seguire attentamente le istruzioni riportate nella sezione del sito web ufficiale per una corretta cura dei capi.

Ovvero:

  1. Lavare possibilmente il capo a mano e alla rovescia in acqua tiepida, con la giusta dose di detersivo, in questo modo conserverai i colori;
  2. Non strizzare con eccessiva forza, ma lascia asciugare lontano da fonti di calore, questo eviterà di far perdere elasticità al capo;
  3. Se non si ha tempo per il lavaggio a mano è possibile procedere con il lavaggio in lavatrice, con l’accortezza e l'attenzione di rispettare attentamente le indicazioni presenti sull'etichetta interna del capo.

Torniamo ora ai consigli pratici sul come smacchiare la camicia dopo i più classici e piccoli imprevisti quotidiani.

Ricorda: l’importante è sapere come smacchiare la camicia con il metodo adeguato ad ogni macchia e non farsi prendere dal panico!

Vediamo alcuni tra i più classici esempi.

Come smacchiare la camicia da: 

Macchie di alcolici e vino rosso.

Macchia ormai asciutta? oppure fresca? nel primo caso, trattatela con un fazzoletto imbevuto d’acqua e poi tamponate con aceto bianco. (l’aceto bianco tra l’altro è un grande nemico anche delle macchie da caffè).
Viceversa, applicare il prima possibile un pizzico di sale (velocizza l’assorbimento) soprattutto se la macchina è di vino rosso.
Tamponare con un panno assorbente e poi strofinare delicatamente con una spugna (o similari) insaponata ed imbevuta d’acqua tiepida.

Macchia di grasso o unto.

Per questo tipo di macchie, non usare mai l’acqua calda.
Servirsi di una saponetta o di una goccia di detersivo per stoviglie da applicare sulla macchia e lasciare agire per qualche minuto prima di trattare delicatamente la zona con panno imbevuto in acqua fredda.

Prodotti di Make Up.

Se parliamo di una camicia in cotone, applicare una soluzione alcolica in piccole quantità e strofinare delicatamente con un panno in tela.
Viceversa, se la camicia è realizzata in altro tipo di tessuto, la soluzione più immediata è il classico smacchiatore istantaneo che potete acquistare un pò dappertutto: non appena rientrati a casa, lavate la camicia nel rispetto delle indicazioni di lavaggio indicate per il capo.

Con questi consigli sicuramente sarete all’altezza di smacchiare la vostra camicia in maniera pratica, efficace e non pericolosa per il Capo.

Per ulteriori pratici consigli sulla cura dei vostri Capi d’abbigliamento, vi invitiamo a continuare la lettura della Categoria Lifestyle del Blog Sartoria Italiana Massimiliano Sorvino.

Articolo precedente
Articolo successiva