SCOPRI LA COLLEZIONE FW 23/24

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI SUPERIORI AD € 99,99

CAMBIO GRATUITO IN TUTTI GLI STORE

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

5 regole per l’abito sartoriale uomo perfetto

Ogni Uomo ha i suoi gusti.
Ogni Uomo ha una predisposizione ad una determinata tipologia di abito sartoriale, una corporatura più o meno idonea ad indossare una determinata vestibilità, senza contare il gusto personale che spinge ad acquistare o meno un abito basandosi su fattori estetici.

In un panorama così variegato, vien quindi spontaneo domandarsi quale sia l’abito sartoriale da uomo “perfetto” e come individuarlo.
E, soprattutto, come riconoscere l’abito perfetto per Te?

Potremmo dire che l’abito sartoriale uomo perfetto è quello che “si sposa perfettamente” con le esigenze di chi lo indossa: riassumere la questione in questi termini non sarebbe errato, però (...).
Ci sono però delle “regole”, che vi consigliamo di seguire, per esser certi di acquistare l’abito sartoriale uomo perfetto per le vostre esigenze.

Vediamo quali.

Le regole da seguire, per acquistare un abito sartoriale perfetto.

N°1: Devi avere più completi sui cui contare

Non è un consiglio casuale, ma rientra a pieno tra le regole per l’eleganza maschile di cui stiamo parlando.
Eleganti vuole dire - anche - essere “ordinati”  sfoggiando un completo in perfette condizioni.
Questo non sarà possibile, se non hai qualche abito in più da alternare.
Un singolo abito, non puoi indossarlo tutti i giorni, ma dovrai farlo riposare.
Non dimenticare che i tessuti naturali come la lana, il cotone, il lino, se usati intensamente perderanno il loro assetto iniziale a causa della sofferenza che l’utilizzo “stressante” cagiona alle fibre.

N°2: La vestibilità

Un completo incapace di garantirti una vestibilità con la quale sentirti a tuo agio non è quello adatto a Te.
Per quanto possa piacerti, se la vestibilità non è quella giusta e se incide sul comfort generale dell’intero abito, allora dovrai assolutamente provare l’abito successivo perché il modello appena restituito ai personal shopper degli Store Sartoria Italia non fa al caso tuo.

N°3: La camicia a volte è più importante dell’abito

A volte vale la pena scegliere prima la camicia e poi l’abito che l’accompagnerà.
Perché? semplice!
Quante volte ti è capitato di acquistare prima il completo e di prorogare l’acquisto della camicia  - magari per motivi di tempo - da abbinare?
Quanto è stata dura trovare la camicia adatta con l’abito?
Ecco.
Se hai una fisionomia che storicamente Ti complica la scelta di una camicia idonea per vestibilità, aderenza, taglia e modello di colletto, allora vale la pena acquistare prima la camicia per poi costruirei intorno l’abito più idoneo, sia ai tuoi gusti che alle caratteristiche della camicia stessa.

N°4: non sottovalutare i bottoni

I bottoni sembrano un dettaglio trascurabile nella scelta dell’abito da uomo, ma non lo sono.
Infatti se correttamente distanziati garantiscono la vestibilità della giacca.
Al contrario, appaiono tirati sul petto.
I bottoni perfetti devono chiudersi con facilità all’altezza del busto e non fare alcuna grinza, permettendo al corpo di muoversi con agio.

N°5: la piega

La piega, ossia il punto di contatto tra pantalone e scarpa, è fondamentale.
Non si può parlare di una regola fissa, che abbia valore per tutti: d’altronde lo stile della piega ha molto a che vedere con il gusto personale.
I pantaloni con risolvo però dovrebbero avere una linea soft e moderna, con una piega “minima” che tocchi quasi impercettibilmente la scarpa, lasciando intravedere il dettaglio della calza.
Per ottenere un look più sartoriale ed elegante, il consiglio è di optare per la “piega media”, con la gamba del pantalone che si appoggia leggermente sulla scarpa.

Conclusioni

Mediante queste breve elenco delle regole per l’abito sartoriale uomo perfetto ci auguriamo di aver fugato alcuni dei dubbi più ricorrenti nella scelta di un abito sartoriale maschile.
Continua la lettura del nostro Blog per scoprire gli ulteriori consigli di stile che Massimiliano Sorvino ha realizzato per Te.

Articolo precedente
Articolo successiva