SCOPRI LA COLLEZIONE FW 23/24

SPEDIZIONE GRATUITA IN ITALIA PER ORDINI SUPERIORI AD € 99,99

CAMBIO GRATUITO IN TUTTI GLI STORE

Il tuo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Cardigan uomo: il mito che nacque per esigenza

Il cardigan uomo è il prodotto di una storia distante dai trend modaioli dell’epoca.
Oggi, sopravvissuto al codice stilistico in continua evoluzione, è presente sul mercato sottoforma di diverse tipologie e nuances.

In grado di adattarsi a qualsiasi look, il cardigan ha un ampio range di favoritismi in termini di età: dai più giovani, a quelli che lo sono meno.
A seconda della personalità e dell’intenzione di chi lo indossa, può infatti assumere connotati eleganti o trendy, sulla base dei vari abbinamenti possibili di cui si rende protagonista.

Massimiliano Sorvino ha deciso di condividere, con gli amici di Sartoria Italiana, qualche chicca relativa alla fama leggendaria di questo capo d’abbigliamento.


Cardigan uomo: da capo militare a simbolo di eleganza classica

Secondo i cenni storici più attendibili, la nascita del cardigan uomo va fatta risalire ad un contesto che poco poteva interessarsi all’apparenza e all’eleganza tradizionalmente intesa.

Infatti, sembra che il pioniere che lo inventò fu un ufficiale inglese, ai tempi della guerra di Crimea. 
In quella specifica circostanza, fu realizzato il 
primo cardigan di lana; era aperto sul davanti, per contravvenire ai repentini cambiamenti di temperatura che attentavano alla sopportazione dell’abbigliamento da guerra indossato in quel periodo.

Nella considerazione che – in simili occasioni – non fosse possibile approfittare dell’uso di strumenti di sartoria appositi, il primo cardigan uomo confezionato aveva un aspetto particolarmente improvvisato.
A ragione di questo, lo stesso ufficiale inglese si limitò ad effettuare un taglio verticale sulle maglie dei militari, dando vita così al prototipo del cardigan per come lo identifichiamo oggi.

Da allora, il cardigan – migliorato a livello professionale – raggiunse il successo e la relativa diffusione, entrando a far parte di abbinamenti in cui regna sovrana l’eleganza e non solo.


Cardigan uomo: come è possibile abbinarlo

Per affrontare la tematica degli abbinamenti possibili, in cui il cardigan uomo la fa da padrone, non occorre grande fatica.

Uno degli esempi più rappresentativi lo vede associarsi ad una giacca, con camicia e cravatta, oppure ad un papillon.

Se, al contrario, si vuole sfoggiare un look più comfy e meno ricercato, allora il cardigan potrà essere indossato con una t-shirt e dei pantaloni sportivi. Insomma, in entrambe le casistiche, sarebbe un valore aggiunto pronto ad enfatizzare il carattere dell’intero outfit.

Il consiglio di Sartoria Italiana è quello di scegliere, negli archivi del nostro store online, dei cardigan uomo da sfruttare nei momenti di difficoltà.

Articolo precedente
Articolo successiva