La camicia di jeans uomo è una proposta di stile casual da adottare non appena la bella stagione inizia a far sentire la sua piacevole presenza.
Disponibile nei modelli e nelle nuances più disparate, averne sempre una a disposizione vuol dire dare importanza ad un evergreen che – nel mondo della moda – non ha mai smesso di esercitare la propria influenza.
Inoltre, nonostante sia concepita per i mesi più caldi, la camicia di jeans uomo può adattarsi anche durante il binomio autunno-inverno; in quel caso, non sarà la protagonista indiscussa dell’outfit, per ovvie ragioni, ma potrà essere sfruttata sotto cappotti e giacche.
Il team di Sartoria Italiana non poteva trascurare un capo d’abbigliamento così importante, in termini di stile, per l’uomo che può sfoggiarlo in una moltitudine di occasioni d’uso informali.
Camicia di jeans uomo: le proposte di abbinamento vincente
La camicia di jeans uomo è sopravvissuta alle evoluzioni stilistiche dei tempi che si sono succeduti, dimostrando d’essere una valida alleata in contesti nei quali può fare bella figura nonostante le “semplici apparenze”.
Ecco qualche esempio, che può essere prezioso da prendere in considerazione, per i migliori abbinamenti possibili.
Camicia di jeans uomo e jeans di diversa tonalità
Non è detto che la camicia di jeans uomo selezionata debba per forza essere uguale – nella sua nuance – a quella del paio di pantaloni in denim da abbinare. Anzi, talvolta il contrasto è preferibile alla scelta di accostare due capi in denim dello stesso lavaggio. Durate i mesi dalla temperatura non ancora accomodante, si suggerisce di aggiungere un trench o un blazer oversize in grado di smorzare i toni della camicia e del jeans che completano il look.
Camicia di jeans uomo come giacca
Trasformare la camicia di jeans uomo in giacca è il risultato di una tendenza molto in voga nei tempi più recenti, seguita anche da svariate celebrities lontano dai riflettori. In questi casi, si può portare infatti sovrapponendola ad una t-shirt o, in alternativa, ad una felpa leggera.
Per quanto riguarda la parte inferiore dell’outfit, si può propendere verso un pantalone chino di una tonalità che sia in armocromia con la parte superiore.
Camicia di jeans uomo come sotto-giacca
La camicia di jeans uomo può prestarsi anche bene come sotto-giacca.
Certo è che, anche in questo caso, non si può parlare di occasioni prettamente formali, ma si tratta di un abbinamento che non è affatto azzardato o che minaccia il buon gusto complessivo di un look.
Le alternative qui sono due: scegliere un pantalone che si abbini alla giacca, sia nel modello che nel colore, oppure optare per un jeans. Nel primo caso, l’eleganza dell’abito sarà smorzata – in modo ironico – dalla presenza della camicia in denim.
Prova anche tu uno di questi look, non te ne pentirai!